Puglia China Friendly
普里亚欢迎中国

IX Conferenza annuale SIETAR

La IX Conferenza annuale di SIETAR (Society for Intercultural Education Training and Research) Italia si è tenuta a Milano, presso l’Acquario Civico, il 5 e 6 maggio 2017, con il tema Multicultural Identities: Undestanding the Sense of Belonging, con il patrocinio del Comune di Milano, la Città metropolitana di Milano, ASFOR Associazione Italiana per la Formazione Manageriale, Link University Campus, Fondazione Intercultura onlus.
Ho partecipato con un intervento dal titolo Le comunità cinesi in Puglia, Italia: tempo e identità nel superamento del fattore hanxu.

Incontro formativo

Il 4 aprile 2017 l’Ufficio Formazione, Comunicazione e Sviluppo della Agenzia delle Entrate – Direzione Regionale della Puglia ha organizzato un Incontro informativo – formativo dal titolo “Comunicazione interculturale per la compliance nel procedimento tributario. Regole, mediazione e gestione del conflitto nella cultura cinese”, al quale hanno partecipato come relatori il Direttore regionale Puglia della Agenzia delle Entrate Antonino Di Geronimo e la sinologa Margherita Sportelli, esperta di intercultural management.
Erano presenti gli esponenti delle Direzioni provinciali e i ruoli apicali degli Uffici Controlli, Accertamenti e degli Uffici Legali della Agenzia delle Entrate della Regione Puglia, oltre ad Autorità esterne della Guardia di Finanza.

Settimana internazionale dei Giovani | 2017

Dal 3 all’8 aprile 2017 il Liceo Scientifico e Linguistico Statale Federico II di Svevia di Altamura, diretto dalla Dirigente Scolastica Professoressa Giovanna Cancellara, ha ospitato la “Settimana internazionale dei Giovani”, con focus tematico “La Comunicazione: percorsi interculturali di ricerca”.
Hanno aderito al Progetto, giungendo dall’Europa e dalla Repubblica Popolare Cinese, Studenti e Docenti prevenienti dallo Schönbuch Gymnasium di Holzgerlingen (Germania), dalla Srednia Skola “Braca Radic” di Kastela (Croazia), da IES Monelos di A Coruňa (Spagna), dal Liceo Scientifico Antonino Sciascia e Liceo Classico Ugo Foscolo di Canicattì (Sicilia) e dalla Caoyang n.2 High School di Shanghai (Cina).
Mercoledì 5 aprile le delegazioni estere hanno visitato la città di Monopoli, ricevendo una accoglienza plurilingue presso la Biblioteca dei Ragazzi e giovedì 6 aprile gli studenti italiani di lingua cinese del Liceo Federico II di Svevia di Altamura e gli studenti cinesi di lingua italiana della Cao Yang n.2 High School di Shanghai hanno studiato in tandem le rispettive lingue, con l’assistenza delle docenti, le professoressse Gao Wei e Margherita Sportelli.

Il 20 maggio 2017 gli Studenti del Polo Liceale di Monopoli hanno conseguito la certificazione internazionale di competenza della lingua cinese HSK1, sostenendo l’esame di proficiency presso l’Istituto Confucio della Università Orientale di Napoli.

Studenti della Caoyang School n.2 di Shanghai visitano Bari e Matera, a.s. 2014 – 2015

Studenti della Caoyang School n.2 di Shanghai vistano il Castello Normanno-Svevo di Bari

Studenti della Caoyang School n.2 di Shanghai visitano il Liceo Scientifico e Linguistico Federico II di Svevia di Altamura, diretto dalla Prof.ssa Giovanna Cancellara

Presentazione di Corti Cinesi della Beijing Film Academy a Noci Cortinfestival, 2010

Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi